Elenco dei codici di stato HTTP: Guida completa ed esempi
Descrizione generale dei codici di stato HTTP
I codici di stato HTTP sono numeri che indicano il risultato di una richiesta effettuata da un client a un server. Questi codici forniscono informazioni cruciali sullo stato della richiesta e aiutano a comprendere il comportamento dell'applicazione web.
La loro importanza risiede nella capacità di fornire feedback immediato sia agli sviluppatori che agli utenti, facilitando la diagnostica e la gestione delle problematiche che possono sorgere durante l'interazione con le applicazioni web.
1xx: Codici informativi
Questa categoria di codici viene utilizzata per comunicare informazioni temporanee al client. I codici 1xx indicano che la richiesta è stata ricevuta e il processo è in corso.
- 100 Continue: Indica che il client può continuare con la richiesta.
- 101 Switching Protocols: Indica che il server sta passando a un protocollo diverso come richiesto dal client.
2xx: Codici di successo
I codici di successo indicano che la richiesta è stata ricevuta, compresa e accettata dal server. Sono essenziali per confermare che l'operazione richiesta è stata completata con successo.
- 200 OK: La richiesta è stata elaborata correttamente.
- 201 Created: La richiesta ha portato alla creazione di una nuova risorsa.
- 204 No Content: La richiesta è stata completata, ma non ci sono contenuti da restituire.
3xx: Codici di reindirizzamento
I codici di reindirizzamento indicano che il client deve eseguire ulteriori azioni per completare la richiesta. Questi codici sono utilizzati per gestire i cambiamenti di URL e le risorse spostate.
- 301 Moved Permanently: La risorsa richiesta è stata spostata in modo permanente a un nuovo URL.
- 302 Found: La risorsa richiesta è temporaneamente disponibile in un altro URL.
- 304 Not Modified: La risorsa non è stata modificata e il client può utilizzare la versione cache.
4xx: Errori del cliente
Questi codici indicano che c'è stato un problema con la richiesta inviata dal client. Sono utilizzati per segnalare errori di input o autorizzazioni.
- 400 Bad Request: La richiesta non è valida o è malformata.
- 401 Unauthorized: Il client non è autorizzato ad accedere alla risorsa richiesta.
- 404 Not Found: La risorsa richiesta non è stata trovata sul server.
5xx: Errori del server
I codici di errore del server indicano che il server ha incontrato una situazione imprevista che ha impedito di soddisfare la richiesta del client.
- 500 Internal Server Error: Si è verificato un errore interno nel server.
- 502 Bad Gateway: Il server ha ricevuto una risposta non valida da un altro server.
- 503 Service Unavailable: Il servizio è attualmente non disponibile.
Codici di stato nella pratica
I codici di stato sono fondamentali nella fase di sviluppo e nella manutenzione delle applicazioni. Utilizzarli correttamente può migliorare notevolmente l'esperienza dell'utente e facilitare il lavoro degli sviluppatori.
- Utilizzo dei codici di stato: Assicurarsi di restituire i codici appropriati in base alla situazione per fornire informazioni chiare al client.
- Gestione degli errori: Implementare un sistema di logging per monitorare e gestire gli errori, utilizzando i codici di stato per classificare la gravità.
- Impatto sull'esperienza utente: Codici di stato chiari e appropriatamente utilizzati possono aiutare a mantenere gli utenti informati e ridurre la frustrazione.
Codice | Descrizione | Categoria |
---|---|---|
200 | OK | Successo |
301 | Moved Permanently | Reindirizzamento |
404 | Not Found | Errore del cliente |
500 | Internal Server Error | Errore del server |